E' inevitabile trovarsi senza bilancia o non avere voglia di utilizzarla perché si ha poco tempo a disposizione e allora ci basterà un semplice bicchiere monouso di quelli classici in plastica, un cucchiaio ed un cucchiaino.

Ecco come pesare in cucina senza bilancia
Altro articolo tratto dal mio food blog www.carmyincucina.com, dovevo assolutamente condividerlo anche qui perché a mio avviso è davvero utile per chi ama pasticciare in cucina come me.
E' inevitabile trovarsi senza bilancia o non avere voglia di utilizzarla perché si ha poco tempo a disposizione.Per quanto mi riguarda, mi trovo spesso con una voglia pazza di cucinare ma zero voglia di star lì a pesare tutti i singoli ingredienti. E allora eccomi qui a svelarvi ben due metodi semplici e veloci per poter cucinare senza ricorrere alla bilancia per pesare.
Per il primo ci basterà un semplice bicchiere monouso di quelli classici in plastica, un cucchiaio ed un cucchiaino e seguire questa semplice tabella.
Latte
Un bicchiere = 200 grammi
Un cucchiaio = 11 grammi
Farina
Un bicchiere = 120 grammi
Un cucchiaio = 20 grammi
Zucchero semolato
Un bicchiere = 170 grammi
Un cucchiaio = 25 grammi
Zucchero a velo
Un bicchiere = 150 grammi
Un cucchiaio = 20 grammi
Cacao
Un bicchiere = 85 grammi
Un cucchiaio = 20 grammi
Acqua
Un bicchiere = 200 grammi
Un cucchiaio = 10 grammi
Olio
Un bicchiere = 175 grammi
Un cucchiaio = 10 grammi
Miele
Un cucchiaino = 7 grammi
Un cucchiaio = 20 grammi
Sale
Un cucchiaino = 10 grammi
Un cucchiaio 30 grammi
Il secondo metodo per il dosaggio senza bilancia è altrettanto veloce, basta utilizzare uno di quei dosatori (brocche graduate) su cui ci sono indicati i vari pesi per ogni alimento, io li trovo davvero molto utili.
Ovviamente ancora meglio se ne avete più di una a disposizione, sono facilmente reperibili nei negozi di casalinghi o anche in alcuni supermercati e non costano molto, li trovate sia in vetro che in plastica, io preferisco quest'ultimi.
Vi lascio una foto d'esempio.

E voi?
Avete altri consigli per pasticciare in cucina per il dosaggio degli ingredienti senza bilancia? Sarò felicissima di leggerli.